Festa di Sant Miquel 2025 – Patrono di Alghero

Dal 14 al 29 settembre 2025, Alghero rende omaggio al suo Santo Patrono con la tradizionale Festa di Sant Miquel, un evento che unisce religione, musica, arte, spettacoli e tradizioni popolari. Due settimane di celebrazioni, tra sacro e profano, che coinvolgono l’intera città in un’atmosfera suggestiva e carica di significato, con un programma ricco di appuntamenti per tutte le età.

Sant Miquel: tra fede e identità catalana

San Michele Arcangelo (Sant Miquel) è il patrono di Alghero, città dalla forte identità catalana, che conserva ancora oggi lingua, cultura e tradizioni proprie. La festa patronale è un momento speciale per la comunità, che partecipa numerosa alle celebrazioni religiose:

  • Sante Messe solenni

  • Processione per le vie del centro storico con il simulacro del Santo

  • Partecipazione di confraternite, gruppi folk e suonatori di launeddas

  • Eventi religiosi presso la Chiesa di San Michele, simbolo della città con la sua celebre cupola maiolicata

Una festa che coinvolge l’intera città

La Festa di Sant Miquel ad Alghero è anche un grande evento culturale e popolare, che anima piazze, teatri, vie del centro e spazi pubblici con un calendario fitto di iniziative:

  • Concerti, spettacoli teatrali e musica dal vivo

  • Esibizioni folkloristiche e danze tradizionali sarde e catalane

  • Street food e stand gastronomici con piatti tipici algheresi

  • Mercatini dell’artigianato locale

  • Attività per bambini, laboratori e giochi tradizionali

  • Mostre d’arte, incontri culturali e visite guidate

Il culmine della festa si tiene il 29 settembre, giorno dedicato a San Michele, con eventi solenni e spettacoli pirotecnici che illuminano il cielo sopra la città vecchia.

Un’occasione per scoprire Alghero tra tradizione e bellezza

Partecipare alla Festa di Sant Miquel è anche un’occasione unica per esplorare Alghero, città affacciata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, nota per il suo centro storico di origine catalana, le spiagge mozzafiato e l’ottima cucina locale. Un’esperienza completa tra spiritualità, cultura e paesaggi indimenticabili.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram