Giovedì 4 dicembre 2025, Allai celebra la Festa di Santa Barbara, un appuntamento di grande significato religioso e culturale che rafforza il legame tra la comunità locale e le antiche tradizioni della Sardegna.
Celebrazioni religiose e processione solenne
Il fulcro della giornata sarà rappresentato dalla Santa Messa solenne in onore di Santa Barbara, patrona dei minatori e protettrice contro i fulmini e le tempeste. La cerimonia sarà seguita dalla tradizionale processione per le vie del paese, accompagnata da confraternite, fedeli e gruppi folkloristici in abiti tradizionali.
Gastronomia tipica e sapori della tradizione
Gli stand gastronomici allestiti per l’occasione offriranno piatti tipici della cucina sarda: arrosti, formaggi artigianali, salumi locali, pane carasau, dolci tradizionali come le seadas e i vini del territorio, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza culinaria autentica.
Musica, balli e folklore
La festa sarà arricchita da concerti di musica popolare sarda, esibizioni di gruppi folkloristici e balli tradizionali che animeranno le strade del paese in un clima di allegria e partecipazione. Non mancheranno giochi e attività pensate per il divertimento dei più piccoli.
Cultura e artigianato locale
Durante la giornata si potranno visitare mercatini di artigianato tipico, mostre culturali ed esposizioni dedicate alla storia di Allai e al culto di Santa Barbara, offrendo uno sguardo autentico sulle radici storiche e spirituali del borgo.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Vivi la Festa di Santa Barbara a Allai il 4 dicembre 2025: una giornata all’insegna della fede, della tradizione e dell’accoglienza nel cuore della Sardegna!