La comunità di Marzi (CS) si prepara a celebrare la Festa di Santa Barbara, patrona dei minatori, dei vigili del fuoco e protettrice contro i fulmini e le esplosioni. L’appuntamento è fissato per il 4 dicembre 2025, una data importante che unisce devozione religiosa, memoria collettiva e senso di appartenenza.
Un evento religioso molto sentito
Come da tradizione, la giornata si aprirà con la Santa Messa solenne in onore di Santa Barbara, alla quale prenderanno parte autorità civili, religiose e numerosi fedeli del territorio. Seguirà la processione per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale, dalle confraternite e da suggestive decorazioni votive.
La festa rappresenta un’occasione per rinnovare il legame tra la comunità e la sua patrona, valorizzando la spiritualità e il patrimonio immateriale di questo angolo della Calabria interna.
Un’atmosfera calda e accogliente
Non mancheranno i momenti di convivialità, con la preparazione di dolci tipici e pietanze tradizionali, come i ciciri e castagne, distribuiti tra i vicoli del borgo. In alcune edizioni, la giornata è arricchita da:
-
Incontri culturali e rievocazioni storiche
-
Spettacoli musicali e canti popolari
-
Iniziative per i più piccoli
Il tutto avviene in un’atmosfera autentica e familiare, che riscalda anche le giornate più fredde di dicembre.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Marzi rende omaggio a Santa Barbara il 4 dicembre 2025
Partecipare alla Festa di Santa Barbara a Marzi significa immergersi in una tradizione secolare, fatta di fede sincera e di riti che resistono al tempo. Un appuntamento speciale per chi desidera riscoprire l’identità profonda della Calabria più autentica, tra devozione, comunità e sapori del passato.