Il 4 dicembre 2025, il paese di Nureci, nel cuore della provincia di Oristano, celebra la Festa di Santa Barbara, una delle ricorrenze religiose più sentite dalla comunità locale. Patrona dei minatori, dei vigili del fuoco e dei militari, Santa Barbara viene onorata ogni anno con devozione profonda, eventi religiosi solenni e momenti di partecipazione collettiva.
Una giornata di spiritualità e condivisione
Il programma della giornata prevede, nella mattinata del 4 dicembre, la messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata alla santa, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari. A seguire, la tradizionale processione per le vie del paese, con il simulacro di Santa Barbara accompagnato da fedeli, confraternite, suonatori di launeddas e gruppi in abito tradizionale sardo.
Nel pomeriggio e in serata, la comunità si riunisce per vivere insieme momenti di socialità e accoglienza. Sono spesso previsti eventi collaterali come spettacoli folkloristici, musica tradizionale e degustazioni di piatti tipici locali, nel rispetto della semplicità e dell’autenticità che contraddistinguono questo borgo dell’interno sardo.
Un appuntamento che rafforza l’identità del territorio
La Festa di Santa Barbara a Nureci è un’occasione preziosa per riscoprire il senso di appartenenza a una comunità radicata nelle proprie tradizioni religiose e culturali. La festa è anche un momento per trasmettere alle nuove generazioni i valori della devozione, della memoria storica e della solidarietà.
Come arrivare a Nureci
Il paese è situato nel Sarcidano, facilmente raggiungibile da Oristano, Ales, Laconi e dagli altri centri limitrofi. In occasione della festa, è consigliato arrivare con anticipo per godere appieno della giornata e delle sue attività.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.