Dal 6 al 10 settembre 2025, Serramanna, vivace centro del Medio Campidano, rinnova uno dei suoi appuntamenti più attesi e sentiti: la Festa di Santa Maria, un evento che unisce la dimensione religiosa a quella popolare, in un perfetto connubio di spiritualità, tradizione e partecipazione collettiva.
Devozione e identità comunitaria
La Festa di Santa Maria è profondamente radicata nella vita religiosa di Serramanna e ruota attorno alla storica chiesetta campestre dedicata alla Vergine, situata nella suggestiva cornice delle campagne locali. Le celebrazioni religiose includono:
-
La messa solenne in onore di Santa Maria
-
La tradizionale processione a piedi o a cavallo, con la partecipazione di confraternite, gruppi folk e numerosi fedeli
-
Momenti di preghiera, canti liturgici e benedizioni
Il tragitto della processione è un’esperienza spirituale e collettiva, che riunisce le famiglie e rafforza il senso di appartenenza al territorio.
Un ricco programma di eventi civili
Oltre agli appuntamenti religiosi, la Festa di Santa Maria a Serramanna 2025 sarà animata da un fitto programma di iniziative per tutti i gusti:
-
Spettacoli musicali dal vivo e concerti serali
-
Esibizioni folkloristiche e danze tradizionali sarde
-
Stand enogastronomici con specialità locali, dolci tipici e vini del territorio
-
Mercatini artigianali e mostre culturali
-
Giochi, laboratori e attività per bambini e famiglie
Le serate in piazza saranno un momento di festa collettiva, tra musica, balli e sapori che raccontano l’anima di Serramanna.
Scopri Serramanna durante la festa
Partecipare alla Festa di Santa Maria è anche l’occasione ideale per visitare Serramanna, borgo ricco di storia, tradizioni contadine e cultura viva. Il centro storico, i luoghi di culto e le campagne circostanti offrono scorci autentici della Sardegna più genuina.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.