Festa di Santa Maria della Neve 2025 a Cuglieri

Martedì 5 agosto 2025, il suggestivo borgo di Cuglieri, incastonato tra il Montiferru e il mare, celebra la Festa di Santa Maria della Neve, una ricorrenza religiosa tra le più antiche e sentite della zona. Un evento carico di spiritualità e tradizione, capace di richiamare ogni anno fedeli, emigrati e visitatori da tutta la Sardegna.

Un’antica devozione nel cuore del Montiferru

La Festa di Santa Maria della Neve è legata alla patrona di Cuglieri, protettrice del paese e simbolo di identità e devozione. Le celebrazioni si svolgono principalmente presso la maestosa Basilica di Santa Maria della Neve, monumento storico e spirituale che domina il paese dall’alto.

Il programma religioso prevede la messa solenne e la processione con il simulacro della Vergine, accompagnata da gruppi in abito tradizionale, canti liturgici e un clima di profondo raccoglimento. A completare la festa ci sono anche momenti di aggregazione popolare, musica dal vivo, eventi folkloristici e stand gastronomici con prodotti tipici locali.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Cuglieri: spiritualità e bellezza paesaggistica

Oltre alla forte dimensione religiosa, partecipare alla festa è l’occasione perfetta per scoprire Cuglieri, borgo ricco di fascino, storia e natura. Dai sentieri del Montiferru alla costa di S’Archittu, passando per il centro storico in pietra e il Monastero di Santa Maria, ogni angolo regala suggestioni autentiche.

Informazioni utili

  • 📅 Data: martedì 5 agosto 2025

  • 📍 Luogo: Cuglieri (OR), Sardegna

  • ✝️ Evento religioso e tradizionale

Perché partecipare

La Festa di Santa Maria della Neve a Cuglieri è un evento che unisce fede, cultura e bellezza paesaggistica. Un momento di comunità profonda e sincera, da vivere in uno dei borghi più affascinanti della Sardegna centro-occidentale. Una celebrazione da non perdere per chi ama la Sardegna più autentica.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram