Dal 7 all’11 maggio 2025, la città di Vieste, incastonata tra mare e natura nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, celebra la Festa di Santa Maria di Merino, una delle ricorrenze religiose e popolari più sentite e partecipate della Puglia. Cinque giorni di eventi che uniscono devozione profonda, folklore locale, musica e tradizione marinara, in onore della Santa Patrona della città.
Santa Maria di Merino: la protettrice del popolo viestano
La leggenda narra che la statua di Santa Maria di Merino sia stata ritrovata sulle coste del Gargano da alcuni pescatori. Da allora, la Santa è venerata come protettrice dei naviganti e dei campi, e ogni anno, nel mese di maggio, la città le rende omaggio con una festa che unisce sacro e profano.
Il culmine delle celebrazioni è rappresentato dalla solenne processione a cavallo che accompagna la statua della Madonna lungo il suggestivo tragitto che porta dal centro storico fino al Santuario di Merino, attraversando uliveti e paesaggi mozzafiato affacciati sul mare.
Un evento tra riti, tradizione contadina e spettacolo
Durante i giorni della festa, Vieste si anima con celebrazioni religiose, concerti, mercatini artigianali, stand enogastronomici, spettacoli pirotecnici e momenti di intrattenimento per tutte le età. Le vie del centro e il lungomare diventano il cuore pulsante della festa, tra luminarie, musica popolare e antichi riti contadini che rievocano la cultura agricola e marinara della zona.
Un’esperienza immersiva che rende omaggio alle radici profonde della comunità e al suo legame con la natura e la spiritualità.
Informazioni utili
📅 Date: dal 7 all’11 maggio 2025
📍 Luogo: Vieste (FG) – Centro storico e Santuario di Merino
🙏 Processione a cavallo, celebrazioni religiose, riti tradizionali
🎉 Spettacoli, concerti, mercatini, gastronomia e fuochi d’artificio
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.