Il 22 luglio 2025, il tranquillo e accogliente borgo di Turri, nel cuore della Marmilla, si prepara a celebrare con grande devozione la Festa di Santa Maria Maddalena, una ricorrenza religiosa che coinvolge l’intera comunità in un momento di profonda spiritualità, ma anche di convivialità e tradizione.
Santa Maria Maddalena: una devozione che si rinnova
La figura di Santa Maria Maddalena, simbolo di conversione, rinascita e profonda fede, è particolarmente venerata a Turri, dove la comunità locale le dedica ogni anno una celebrazione speciale. Il programma religioso della giornata prevede:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale
-
La tradizionale processione con il simulacro della Santa per le vie del paese
-
Momenti di preghiera collettiva e benedizione della comunità
Una giornata che rinnova il senso di appartenenza e spiritualità della popolazione locale, mantenendo vivo un legame secolare con le proprie radici religiose.
Una festa tra accoglienza e tradizione
Accanto alla componente spirituale, la Festa di Santa Maria Maddalena a Turri è anche occasione per vivere un momento di aggregazione popolare. A conclusione delle celebrazioni religiose, infatti, è consuetudine ritrovarsi per un momento conviviale con i piatti tipici della tradizione e i sapori genuini della Marmilla.
L’evento è spesso accompagnato da:
-
Musica tradizionale sarda
-
Balli folkloristici
-
Stand enogastronomici con dolci, pane e prodotti locali
-
Attività per bambini e famiglie
Un’esperienza che mescola fede, identità e ospitalità, tipiche della cultura sarda.
Scopri Turri, perla della Marmilla
Partecipare alla Festa di Santa Maria Maddalena è anche l’occasione perfetta per conoscere Turri, piccolo centro agricolo immerso tra campi di grano, zafferano e oliveti, con un’atmosfera genuina e accogliente. Durante la festa, il paese si anima e apre le sue porte ai visitatori in un clima di festa semplice e autentico.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.