Nel cuore dell’estate salentina, Uggiano la Chiesa, in provincia di Lecce, celebra la sua patrona con la Festa di Santa Maria Maddalena, in programma dal 21 al 23 luglio 2025. Tre giorni intensi di fede, musica, tradizione e convivialità, che animano il borgo con un ricco calendario di eventi religiosi e civili.
Una devozione che si rinnova ogni anno
Santa Maria Maddalena è la patrona di Uggiano la Chiesa, e la sua festa rappresenta un momento centrale per l’intera comunità. Il programma religioso si apre con funzioni solenni, messe e processioni, culminando nella suggestiva processione con la statua della santa, che attraversa le vie principali del paese accompagnata da confraternite, banda musicale e una grande partecipazione popolare.
L’atmosfera è carica di emozione e raccoglimento, in una perfetta fusione tra spiritualità e tradizione.
Eventi, musica e sapori della tradizione
Oltre alle celebrazioni religiose, la Festa di Santa Maria Maddalena è arricchita da un vivace calendario di eventi civili: spettacoli musicali, concerti serali, artisti di strada, fuochi pirotecnici e le immancabili luminarie che decorano il centro storico.
Lungo le strade e nelle piazze del paese si snodano stand gastronomici e mercatini con prodotti tipici del Salento: pittule, pezzetti di cavallo, frise, dolci locali e tanto altro ancora.
Vivi l’estate salentina a Uggiano la Chiesa
Partecipare alla Festa di Santa Maria Maddalena a Uggiano la Chiesa significa vivere un’esperienza autentica nel cuore del Salento, tra spiritualità, folklore e buon cibo. Un’occasione unica per scoprire un borgo accogliente, legato alle sue radici e capace di offrire emozioni genuine.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.