Dal 22 al 24 luglio 2025, il comune di Uras, in provincia di Oristano, si veste a festa per rendere omaggio a Santa Maria Maddalena, figura molto amata e venerata dalla comunità locale. Tre giorni intensi di celebrazioni religiose, musica, eventi popolari e gastronomia, che rappresentano uno dei momenti più attesi dell’estate urassese.
Il significato religioso della festa
La Festa di Santa Maria Maddalena è il cuore spirituale del paese. Le giornate sono scandite da riti sacri e solenni, a partire dalla Santa Messa fino alla processione con il simulacro della Santa, che attraversa le vie di Uras accompagnata dai fedeli, dai gruppi folk in abito tradizionale e dalle musiche religiose.
Il programma liturgico prevede:
-
Celebrazioni eucaristiche quotidiane
-
Processione solenne con accompagnamento musicale
-
Momenti di preghiera collettiva
Un’occasione per riscoprire le radici spirituali del territorio e partecipare attivamente alla vita della comunità.
Un evento tra cultura, musica e sapori
Oltre al forte significato religioso, la Festa di Santa Maria Maddalena è anche un momento di grande festa popolare. Il centro di Uras si anima con:
-
Concerti live e spettacoli folkloristici
-
Balli sardi e esibizioni di gruppi tradizionali
-
Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione locale
-
Mercatini artigianali e degustazioni di prodotti del territorio
-
Giochi e animazione per bambini
Tutta la comunità partecipa con entusiasmo a un evento che rappresenta identità, unione e memoria collettiva.
Un invito a scoprire Uras
La Festa di Santa Maria Maddalena è anche un’ottima occasione per visitare Uras, borgo storico ai piedi del Monte Arci, ricco di fascino, cultura e ospitalità. Tra le bellezze naturali e l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti, ogni visitatore si sentirà parte di qualcosa di autentico.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.