Domenica 11 maggio 2025, il borgo di Sennariolo, uno dei paesi più autentici del Montiferru in provincia di Oristano, celebra con devozione la Festa di Santa Vittoria, un evento religioso profondamente radicato nella tradizione locale. Una giornata di spiritualità e convivialità che coinvolge l’intera comunità e attira ogni anno fedeli e visitatori da tutta la zona.
Santa Vittoria: una devozione che unisce
La figura di Santa Vittoria, martire cristiana e protettrice di molti centri della Sardegna, è particolarmente venerata a Sennariolo. La festa in suo onore è uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dell’anno, simbolo di fede popolare e di identità collettiva.
Il cuore delle celebrazioni è la messa solenne, seguita dalla processione del simulacro della santa per le vie del paese, accompagnata da gruppi folk, suonatori tradizionali di launeddas e fedeli in abito tradizionale.
Una giornata tra spiritualità e cultura
Oltre agli eventi religiosi, la festa è un’occasione per vivere la cultura locale e riscoprire le tradizioni più genuine. In piazza e nelle vie del centro sarà possibile trovare:
-
Stand di prodotti tipici e artigianato locale
-
Musica e balli sardi nel pomeriggio
-
Degustazioni di dolci e piatti tradizionali, come pane appena sfornato, formaggi e vino del territorio
-
Attività per bambini e famiglie in un’atmosfera accogliente e festosa
Scoprire Sennariolo durante la festa
La Festa di Santa Vittoria è anche il momento ideale per esplorare Sennariolo, uno dei borghi più piccoli e affascinanti della Sardegna, immerso nel paesaggio collinare del Montiferru. Le sue case in pietra, le vie silenziose e l’ospitalità degli abitanti rendono l’esperienza ancora più autentica.
Come arrivare
Sennariolo si trova a circa 15 km da Bosa ed è facilmente raggiungibile in auto. Per la giornata dell’evento saranno attivi parcheggi, aree ristoro e info-point per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.