Festa di Sant’Amatore 2025 a Cellamare

Dal 2 al 4 maggio 2025, Cellamare, affascinante comune della provincia di Bari, celebra la sua festa patronale più importante: la Festa di Sant’Amatore, un evento che unisce spiritualità, tradizione e cultura popolare. Ogni anno, questo appuntamento coinvolge l’intera comunità e attira visitatori da tutta la Puglia, offrendo un’esperienza ricca di devozione e divertimento.

Sant’Amatore: il patrono protettore

Sant’Amatore è il santo patrono di Cellamare, e la sua festa è un momento di grande partecipazione religiosa. La messa solenne, accompagnata da preghiere collettive e rituali religiosi, segna l’inizio delle celebrazioni. Il momento più emozionante è la processione, che percorre le vie del paese, con la statua del santo portata in spalla dai fedeli, accompagnata da musica sacra e fuochi d’artificio. Un atto di devozione che unisce la comunità in un momento di raccoglimento e festa.

Un programma ricco di eventi civili e culturali

La Festa di Sant’Amatore non è solo un evento religioso, ma anche una grande festa popolare. Durante i tre giorni, il paese si anima con musica dal vivo, spettacoli folkloristici, bancarelle, stand gastronomici e mercatini artigianali. Le strade di Cellamare si riempiono di colori, profumi e suoni, creando un’atmosfera vivace e accogliente per grandi e piccini.

Gli stand gastronomici offrono piatti tipici pugliesi, tra cui pasta, focacce, panzerotti e dolci tradizionali, per soddisfare i palati di tutti i visitatori. Non mancano i prodotti artigianali, che rendono la festa anche un’opportunità per scoprire le eccellenze locali.

Scoprire Cellamare durante la festa

Partecipare alla Festa di Sant’Amatore è anche un’occasione per scoprire Cellamare, un piccolo paese ricco di storia e tradizione. Passeggiando per le sue vie, è possibile ammirare le chiese, piazze e i palazzi storici, che raccontano la lunga storia di questa affascinante cittadina.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram