Dal 18 al 21 ottobre 2025, il paese di Gesico, nel cuore del Sarcidano, celebra la sua festa più importante: la Festa di Sant’Amatore, patrono del paese, accompagnata dalla celebre Sagra della Lumaca, giunta a una nuova e attesissima edizione. Un connubio perfetto tra spiritualità e gastronomia che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta l’isola e non solo.
La devozione per Sant’Amatore
La festa religiosa in onore di Sant’Amatore, vescovo e martire, è uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità gesichese. Le celebrazioni includono messe solenni, processioni accompagnate da fedeli in abito tradizionale e cavalieri, oltre a riti liturgici che mantengono vive le antiche usanze del culto cristiano locale.
La Sagra della Lumaca: un’eccellenza della cucina sarda
Parallelamente alla festa religiosa, si svolge la rinomata Sagra della Lumaca, che fa di Gesico la “capitale sarda” di questo prezioso prodotto gastronomico. Durante i giorni della sagra, sarà possibile degustare piatti a base di lumache cucinate in svariate ricette tradizionali, oltre ad altre specialità tipiche del territorio come malloreddus, formaggi, salumi e dolci artigianali.
Programma e attività
La manifestazione offre un ricco programma tra tradizione, gusto e cultura, con:
-
Degustazioni di lumache e cucina tipica sarda
-
Processioni e messe dedicate a Sant’Amatore
-
Mostre di artigianato locale e prodotti agroalimentari
-
Spettacoli folkloristici, balli e musica dal vivo
-
Spazi espositivi e laboratori esperienziali
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.