Il 7 dicembre 2025, Milano si veste a festa per celebrare uno degli appuntamenti più sentiti e identitari della città: la Festa di Sant’Ambrogio, patrono del capoluogo lombardo. È un evento che intreccia fede, cultura e tradizione, atteso con partecipazione da cittadini e turisti.
Un omaggio al patrono di Milano
Sant’Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa, è il simbolo spirituale della città meneghina. Ogni anno la ricorrenza è celebrata con una solenne messa nella Basilica di Sant’Ambrogio, presieduta dall’Arcivescovo di Milano, che rappresenta il cuore religioso della giornata.
Ma la festa non si ferma alla dimensione liturgica: l’intera città si anima con eventi culturali e folkloristici.
Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!
Uno dei momenti più attesi è la tradizionale Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!, che si svolge intorno al Castello Sforzesco, da giovedì 5 dicembre a domenica 8 dicembre 2025. Qui si possono trovare:
-
Artigianato locale
-
Specialità gastronomiche lombarde
-
Decorazioni natalizie
-
Idee regalo originali
Atmosfera natalizia e cultura
La Festa di Sant’Ambrogio apre ufficialmente il periodo natalizio milanese. In città vengono inaugurati:
-
Il mercatino di Natale in Duomo
-
Gli eventi culturali nei musei
-
Il tradizionale concerto al Teatro alla Scala, con l’inaugurazione della stagione lirica proprio il 7 dicembre
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.