Il 29 e 30 novembre 2025, il pittoresco borgo di Sennariolo, nel cuore del Montiferru in provincia di Oristano, si veste a festa per celebrare la Festa di Sant’Andrea Apostolo, patrono del paese. Due giorni di profonda spiritualità, folclore e convivialità che rafforzano il legame tra la comunità locale e le sue radici religiose e culturali.
Sant’Andrea Apostolo: il patrono di Sennariolo
La festa in onore di Sant’Andrea, primo apostolo e pescatore di anime, è tra le più importanti del calendario liturgico locale. A Sennariolo viene celebrata con grande partecipazione da parte della popolazione, che si riunisce nella chiesa parrocchiale per la messa solenne, seguita da una suggestiva processione con il simulacro del santo, accompagnata da cavalieri, gruppi folk, suonatori di launeddas e fedeli in costume tradizionale.
Programma della Festa di Sant’Andrea 2025 a Sennariolo
📅 Sabato 29 novembre
-
Ore 17:00 – Messa vespertina e inizio dei festeggiamenti religiosi
-
Ore 20:00 – Serata musicale in piazza con gruppi folk e specialità gastronomiche locali
📅 Domenica 30 novembre
-
Ore 10:30 – Messa solenne nella chiesa di Sant’Andrea
-
Ore 11:30 – Processione per le vie del paese con partecipazione della comunità e dei gruppi tradizionali
-
Ore 13:00 – Pranzo comunitario con piatti tipici del Montiferru
-
Ore 16:00 – Intrattenimento musicale, balli sardi e mercatini artigianali
Un’occasione per vivere la Sardegna autentica
La Festa di Sant’Andrea a Sennariolo è un perfetto connubio tra fede, cultura e socialità. I visitatori potranno immergersi in un ambiente caloroso e autentico, scoprendo sapori, tradizioni e l’ospitalità di uno dei borghi più caratteristici della Sardegna.
Come partecipare
Sennariolo è facilmente raggiungibile da Bosa, Oristano e da tutti i principali centri del Montiferru. In occasione della festa saranno disponibili parcheggi, punti informativi, stand gastronomici e accoglienza per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.