Dal 1 al 6 agosto 2025, Senorbì si veste a festa per celebrare la Festa di Sant’Antioco e Santa Mariedda, due figure amatissime dalla comunità locale. Una settimana ricca di eventi religiosi, tradizioni popolari, musica, spettacoli e gastronomia tipica.
Celebrazioni religiose
Le giornate saranno scandite da momenti spirituali molto sentiti: messe solenni, novene e la tradizionale processione con le statue dei Santi per le vie del paese, accompagnata da fedeli, gruppi in costume tradizionale e musiche liturgiche.
Gastronomia e prodotti tipici
Durante tutta la manifestazione saranno presenti numerosi stand gastronomici dove si potranno degustare piatti tradizionali della cucina sarda: malloreddus, carne arrosto, formaggi locali, dolci tipici e vini del territorio, per un’esperienza culinaria autentica e conviviale.
Mercatini artigianali
Le strade del centro storico saranno animate da mercatini artigianali con espositori locali che proporranno manufatti in ceramica, gioielli sardi, tessuti fatti a mano e altri prodotti della tradizione.
Musica, spettacoli e folklore
Ogni serata sarà animata da concerti dal vivo, spettacoli teatrali, balli sardi e performance di gruppi folkloristici, che faranno rivivere le atmosfere più genuine delle feste popolari sarde. Non mancheranno giochi per bambini e attività ricreative pensate per tutta la famiglia.
Come arrivare a Senorbì
Senorbì è facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici da Cagliari e dai principali centri della Sardegna. È consigliato arrivare con un po’ di anticipo per partecipare agli eventi e trovare parcheggio senza difficoltà.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.