Paduli, caratteristico borgo del beneventano, si prepara a celebrare con profonda devozione la Festa di Sant’Antonio da Padova, in programma giovedì 12 e venerdì 13 giugno 2025. Un evento religioso molto sentito, che unisce spiritualità e tradizioni popolari in un’atmosfera di intensa partecipazione collettiva.
Sant’Antonio da Padova, protettore amato dal popolo
Sant’Antonio, noto come il Santo dei miracoli e dei poveri, è particolarmente venerato a Paduli. La sua festa rappresenta un momento centrale dell’anno liturgico e sociale del paese, richiamando numerosi fedeli, emigrati e visitatori desiderosi di vivere un’esperienza autentica di fede e cultura locale.
Programma della Festa di Sant’Antonio 2025
Durante le due giornate di celebrazione, il programma prevede:
-
Sante Messe solenni nella Chiesa di Sant’Antonio, con grande partecipazione di fedeli;
-
La tradizionale processione del simulacro del Santo per le vie del paese, accompagnata da musica sacra e dalla presenza delle confraternite;
-
Benedizione del pane e distribuzione ai devoti, secondo l’usanza popolare;
-
Spettacoli musicali e folkloristici nelle ore serali, con artisti locali e momenti di intrattenimento in piazza;
-
Allestimento di stand gastronomici con prodotti tipici e piatti della cucina tradizionale padulese;
-
Presenza di mercatini, giochi per bambini e animazione.
Una festa che racconta l’identità di Paduli
Oltre al significato religioso, la Festa di Sant’Antonio è anche un’occasione per scoprire Paduli, borgo ricco di storia, cultura e paesaggi rurali, immerso nella bellezza del Sannio. Un’esperienza che unisce la sacralità del rito con la gioia dell’incontro e della condivisione.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.