Festa di Sant’Emidio a Roccavivara

La Festa di Sant’Emidio a Roccavivara, in provincia di Campobasso, è una celebrazione annuale che si tiene il 5 agosto. Questa ricorrenza unisce devozione religiosa e tradizione agricola attraverso la caratteristica sfilata delle “Traglie”, carri ornati con spighe di grano.

Origini della Festa di Sant’Emidio

Il culto di Sant’Emidio, venerato come protettore dai terremoti, si è diffuso a Roccavivara nel XIII secolo, grazie ai rapporti commerciali con Ascoli Piceno, città natale del santo. La devozione locale si è intensificata dopo il terremoto del 1805, durante il quale, secondo la tradizione, il paese fu risparmiato da gravi danni grazie all’intercessione di Sant’Emidio. Da allora, il 5 agosto è dedicato ai festeggiamenti in suo onore.

Le Traglie: Simbolo di Devozione e Tradizione

Le Traglie sono carri agricoli tradizionali, originariamente utilizzati per il trasporto del grano. Durante la festa, questi carri vengono addobbati con spighe e decorazioni artistiche, trasformandosi in opere d’arte itineranti. La sfilata delle Traglie rappresenta un’offerta simbolica del raccolto a Sant’Emidio, esprimendo gratitudine per la protezione concessa e invocando benedizioni per future messi abbondanti.

Programma della Festa

La giornata del 5 agosto inizia con celebrazioni liturgiche nella chiesa parrocchiale, seguite dalla benedizione delle Traglie. Nel pomeriggio, la sfilata percorre le vie del paese, accompagnata da canti, musiche tradizionali e la partecipazione entusiasta della comunità locale e dei visitatori. La festa si conclude con eventi ricreativi, spettacoli musicali e degustazioni di prodotti tipici, creando un’atmosfera di gioiosa convivialità.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Partecipare alla Festa

La Festa di Sant’Emidio e la sfilata delle Traglie offrono un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni culturali e religiose del Molise. Per informazioni aggiornate sul programma e sugli eventi correlati, è consigliabile consultare i canali ufficiali del Comune di Roccavivara o le pagine social dedicate.

Per avere un’idea più vivida della sfilata delle Traglie, è possibile guardare il seguente video:

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram