Dal 13 al 18 settembre 2025, il borgo umbro di Ficulle celebra la Festa di Sant’Eumenio, patrono del paese. Un evento che unisce fede, tradizione e divertimento, trasformando il borgo in un vivace palcoscenico di celebrazioni religiose, spettacoli e appuntamenti gastronomici.
Una festa tra fede e tradizione
La Festa di Sant’Eumenio è una ricorrenza molto sentita dagli abitanti di Ficulle. Ogni anno la comunità si riunisce per rendere omaggio al santo patrono con celebrazioni liturgiche e la solenne processione che attraversa le vie del centro storico, accompagnata da musiche e canti.
Programma della Festa – 13/18 settembre 2025
Oltre agli appuntamenti religiosi, la festa propone un calendario ricco di iniziative popolari:
-
Celebrazioni liturgiche e processione in onore di Sant’Eumenio
-
Stand gastronomici con piatti tipici umbri e specialità locali
-
Spettacoli musicali e serate danzanti nelle piazze del borgo
-
Giochi popolari e attività per bambini e famiglie
-
Eventi culturali e folkloristici che valorizzano le tradizioni locali
Ficulle in festa
Con il suo centro storico medievale e le suggestive vie lastricate, Ficulle rappresenta la cornice ideale per un evento che unisce spiritualità e convivialità. Durante la festa, il borgo si anima di luci, profumi e colori, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica nel cuore dell’Umbria.
Perché partecipare
La Festa di Sant’Eumenio 2025 a Ficulle è un’occasione imperdibile per vivere da vicino le tradizioni religiose e popolari umbre. Un evento che mescola spiritualità, cultura e divertimento, perfetto per famiglie, turisti e appassionati di feste patronali.
👉 Appuntamento a Ficulle dal 13 al 18 settembre 2025 con la Festa di Sant’Eumenio, sei giorni di celebrazioni, spettacoli e gastronomia nel cuore dell’Umbria.