Domenica 11 maggio 2025, il borgo montano di Esporlatu, nel cuore incontaminato del Goceano, celebra la Festa di Sant’Isidoro, protettore degli agricoltori. Una giornata che unisce spiritualità, tradizione rurale e cultura locale, rendendo omaggio al Santo che da secoli veglia sui campi e sulle famiglie contadine della Sardegna.
Sant’Isidoro: il Santo dei contadini
Sant’Isidoro Agricola è una figura molto venerata in Sardegna per il suo legame profondo con il mondo della terra. La sua festa a Esporlatu assume un significato particolare per la comunità, ancora fortemente legata all’agricoltura e alla pastorizia. Il programma religioso prevede:
-
Santa Messa solenne nella chiesa del paese
-
Processione del simulacro di Sant’Isidoro per le vie del centro e tra i campi, accompagnata da cavalli infiorati, trattori decorati, gruppi folk e suonatori di launeddas
-
Benedizione dei mezzi agricoli, degli animali e dei raccolti
Un momento di preghiera e ringraziamento, in cui fede e lavoro si fondono in un rito comunitario.
Festa in paese: musica, sapori e tradizione
Oltre ai riti religiosi, la Festa di Sant’Isidoro a Esporlatu propone un programma civile ricco di tradizione e convivialità, che valorizza la cultura agro-pastorale del territorio:
-
Spettacoli musicali e danze folkloristiche
-
Stand gastronomici con prodotti tipici locali: pane tradizionale, salumi, formaggi, carne arrosto e dolci sardi
-
Mercatini artigianali con prodotti agroalimentari e manufatti del Goceano
-
Spazi per bambini, giochi tradizionali e animazione
La festa si svolge in un clima familiare, che coinvolge residenti, visitatori e emigrati di ritorno per l’occasione.
Esporlatu: piccolo borgo, grande tradizione
Partecipare alla Festa di Sant’Isidoro è anche un’opportunità per scoprire Esporlatu, uno dei comuni più piccoli della Sardegna, ma ricco di storia, paesaggi boschivi e autenticità. Un luogo dove la vita contadina e il senso di comunità sono ancora vivi e ben radicati, in un contesto naturale che invita al turismo lento e sostenibile.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.