Perfugas, vivace borgo dell’Anglona in provincia di Sassari, si prepara a rendere omaggio a Sant’Isidoro, patrono degli agricoltori, con una festa popolare e religiosa in programma domenica 14 settembre 2025. Una ricorrenza profondamente legata alla cultura contadina del territorio, che unisce spiritualità, folclore e tradizioni rurali.
Sant’Isidoro, il Santo della terra e del lavoro
Venerato in tutta la Sardegna, Sant’Isidoro è il simbolo del mondo agricolo, della devozione semplice e del lavoro nei campi. A Perfugas, la sua festa coinvolge ogni anno la comunità rurale, i gruppi folk e i cavalieri locali, che sfilano in costume tradizionale rendendo omaggio al Santo con riti antichi e genuini.
Programma della Festa di Sant’Isidoro 2025
Domenica 14 settembre 2025, il centro di Perfugas si animerà con una serie di appuntamenti religiosi e folkloristici:
-
Ore 10:30 – Santa Messa solenne in onore di Sant’Isidoro
-
Ore 11:30 – Processione con il simulacro del Santo accompagnato da trattori, cavalli, gruppi folk e confraternite in costume tradizionale
-
Ore 13:00 – Pranzo comunitario e degustazione di piatti tipici della tradizione contadina
-
Ore 16:00 – Giochi tradizionali, esposizione di attrezzi agricoli e mostra-mercato dei prodotti locali
-
Ore 20:30 – Serata musicale in piazza con balli sardi e artisti locali
Durante l’intera giornata, il centro storico ospiterà stand enogastronomici, laboratori artigianali e spazi dedicati alla cultura agropastorale, per offrire un’esperienza autentica a residenti e visitatori.
Una festa che celebra le radici della comunità
La Festa di Sant’Isidoro a Perfugas è molto più di un evento religioso: è un omaggio al mondo rurale, un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e trasmettere alle nuove generazioni i valori legati alla terra, alla fatica e alla solidarietà.
Come arrivare a Perfugas
Perfugas è facilmente raggiungibile in auto da Sassari (1 ora) e da Tempio Pausania (40 minuti), percorrendo la SS127 e la SS133. In occasione dell’evento saranno attivati servizi di parcheggio e punti informativi per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.