Festa di Sant’Isidoro 2025 a San Nicolò d’Arcidano

Il 5 e 6 luglio 2025, il comune di San Nicolò d’Arcidano, in provincia di Oristano, si prepara a vivere due giornate di grande devozione e festa in occasione della Festa di Sant’Isidoro, patrono degli agricoltori. L’evento, fortemente radicato nel cuore della comunità rurale, celebra l’identità agricola del territorio con momenti religiosi, folclore e riti tradizionali che coinvolgono l’intero paese.

Sant’Isidoro, protettore della terra e del lavoro

La figura di Sant’Isidoro rappresenta da sempre un punto di riferimento per gli agricoltori. La festa a lui dedicata è una delle più sentite a San Nicolò d’Arcidano, in quanto riflette il profondo legame tra la comunità e la terra.

Il programma religioso si apre sabato 5 luglio con la messa solenne e una suggestiva processione con il simulacro del santo, accompagnata da trattori decorati, gioghi di buoi, cavalieri in abito tradizionale e suonatori di launeddas. A seguire, la serata sarà animata da spettacoli musicali e balli in piazza.

Domenica 6 luglio: tradizione, musica e gastronomia

La seconda giornata di festa prosegue con attività per tutte le età: laboratori artigianali, mostre sulla cultura agropastorale, giochi per bambini e momenti di incontro comunitario. In serata, spazio ancora alla musica dal vivo, all’esibizione di gruppi folk locali e alla gastronomia con piatti tipici sardi, come malloreddus, carne arrosto e dolci tradizionali.

Un appuntamento per riscoprire l’anima agricola della Sardegna

La Festa di Sant’Isidoro a San Nicolò d’Arcidano è molto più di una semplice ricorrenza religiosa: è un omaggio all’identità contadina e pastorale del territorio, un’occasione per condividere valori, saperi antichi e l’orgoglio per le proprie radici. Partecipare a questa festa significa immergersi in una Sardegna genuina, accogliente e profondamente legata alla propria terra.

Come partecipare

San Nicolò d’Arcidano è facilmente raggiungibile da Oristano, Cagliari e da tutti i principali centri del Campidano. Nei giorni dell’evento saranno disponibili aree parcheggio, punti ristoro e servizi di accoglienza per i visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram