Giovedì 15 maggio 2025, il paese di Sedilo, nel cuore della provincia di Oristano, celebra la Festa di Sant’Isidoro, il santo patrono degli agricoltori. Un appuntamento fortemente sentito dalla comunità locale, che unisce spiritualità, identità contadina e spirito di condivisione in una giornata ricca di riti religiosi, folclore e convivialità.
Sant’Isidoro, protettore della terra e dei lavoratori rurali
La figura di Sant’Isidoro rappresenta il legame profondo tra il mondo agricolo e la fede. A Sedilo, paese con una lunga tradizione agropastorale, la festa ha una grande rilevanza simbolica: è l’occasione per ringraziare la terra e chiedere benedizione per i raccolti.
La giornata comincia con la messa solenne celebrata nella chiesa parrocchiale, seguita dalla tradizionale processione con il simulacro del santo per le vie del paese. Al corteo partecipano cavalieri, trattori addobbati, carri agricoli, suonatori di launeddas e gruppi folk in abiti tradizionali.
Un evento tra spiritualità e tradizione
Accanto ai momenti religiosi, la festa si arricchisce di eventi popolari: esibizioni musicali, balli sardi, stand gastronomici con prodotti tipici locali e momenti di aggregazione per grandi e piccoli. Le piazze del paese si animano, trasformando Sedilo in un luogo d’incontro tra passato e presente.
Un’occasione per scoprire Sedilo
Partecipare alla Festa di Sant’Isidoro a Sedilo è anche l’occasione per esplorare il fascino autentico di un borgo noto per la sua storia, il patrimonio culturale e le sue celebrazioni tradizionali, come la celebre Ardia di luglio. Il 15 maggio diventa così una data da segnare in agenda per vivere la Sardegna più vera, tra ospitalità, cultura e devozione popolare.
Come arrivare
Sedilo è facilmente raggiungibile in auto da Oristano e dai principali centri della Sardegna centrale. Durante l’evento, il paese sarà dotato di aree parcheggio, punti informativi e servizi di accoglienza per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.