Festa di Sant’Isidoro 2025 a Siamanna

Il 10 maggio 2025, il paese di Siamanna, situato nella provincia di Oristano, rinnova il suo legame con la terra e la fede celebrando la tradizionale Festa di Sant’Isidoro, patrono degli agricoltori. Un appuntamento che affonda le radici nella cultura rurale sarda, e che ogni anno unisce religiosità, folclore e convivialità in una giornata carica di significato e partecipazione.

Sant’Isidoro, protettore del lavoro agricolo

La figura di Sant’Isidoro Agricoltore è profondamente venerata a Siamanna, dove l’agricoltura è da sempre un pilastro dell’economia e dell’identità locale. La festa è un’occasione per rendere omaggio al santo e per chiedere la sua protezione sui campi, i raccolti e la comunità agricola.

Le celebrazioni si aprono con la messa solenne, seguita dalla processione con il simulacro del santo lungo le vie del paese, accompagnata da trattori addobbati, gruppi folk, cavalieri in abito tradizionale e suonatori di launeddas, in un’atmosfera di forte coinvolgimento emotivo.

Programma della Festa di Sant’Isidoro 2025 a Siamanna

  • Ore 10:30 – Santa Messa nella chiesa parrocchiale

  • Ore 11:30 – Grande processione per le strade del paese con mezzi agricoli e figuranti in costume

  • Ore 13:00 – Pranzo comunitario e degustazione di piatti tipici locali

  • Ore 17:00 – Esibizioni di gruppi folk, giochi per bambini e musica popolare

  • Ore 20:30 – Serata musicale in piazza con balli tradizionali e stand gastronomici

Un evento che celebra le radici

La Festa di Sant’Isidoro a Siamanna è più di una ricorrenza religiosa: è un omaggio alla cultura contadina, al lavoro nei campi e alla solidarietà tra generazioni. Durante l’evento sarà possibile anche acquistare prodotti locali, assistere a dimostrazioni di antichi mestieri e riscoprire i valori di un’economia semplice ma autentica.

Come partecipare

Siamanna dista circa 15 km da Oristano ed è facilmente raggiungibile in auto. Per il giorno della festa saranno attivati parcheggi dedicati, info-point, aree ristoro e servizi per l’accoglienza dei visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram