Festa d’Oggia 2025 a San Bartolomeo Val Cavargna

Giovedì 14 agosto 2025 il pittoresco paese di San Bartolomeo Val Cavargna si anima con la storica Festa d’Oggia, uno degli eventi più sentiti della valle, che celebra la tradizione alpina, la fede e la convivialità tra le montagne della provincia di Como.

Un appuntamento tra storia, fede e comunità

La Festa d’Oggia è da sempre un’occasione per ritrovare le radici della comunità, con la Santa Messa solenne e la tradizionale processione fino alla chiesetta di Oggia, immersa tra boschi e pascoli d’altura. Un rito suggestivo che coinvolge residenti, villeggianti e turisti, e che rappresenta un momento di spiritualità condivisa nel cuore della Val Cavargna.

Stand gastronomici, picnic e tradizioni culinarie

Dopo i momenti religiosi, la giornata prosegue con stand gastronomici e tavolate all’aperto dove gustare i piatti tipici della cucina montanara: polenta, brasati, formaggi locali, salumi, torte casalinghe e dolci della tradizione. Un vero e proprio picnic tra amici e famiglie, allietato da musica popolare e giochi per grandi e piccoli.

Un evento immerso nella natura

La Festa d’Oggia è anche l’occasione ideale per una passeggiata tra i panorami mozzafiato della valle, tra sentieri, boschi e viste spettacolari. L’atmosfera genuina e la semplicità dell’evento rendono la festa perfetta per chi desidera trascorrere il Ferragosto in montagna, lontano dal caos, vivendo la vera ospitalità alpina.

Informazioni utili sulla festa

  • Data: 14 agosto 2025

  • Luogo: Località Oggia, San Bartolomeo Val Cavargna (CO)

  • Eventi principali:

    • Santa Messa e processione alla chiesetta di Oggia

    • Stand gastronomici e picnic all’aperto

    • Musica, giochi popolari e animazione per famiglie

  • Ingresso: Libero

  • Consiglio: Indossa scarpe comode e porta con te amici e famiglia per vivere una giornata tra natura, fede e tradizione!

Perché non perdere la Festa d’Oggia a San Bartolomeo Val Cavargna

La Festa d’Oggia è l’appuntamento perfetto per riscoprire le antiche usanze della Val Cavargna, gustare la cucina di montagna e vivere la spiritualità e la bellezza della natura in compagnia.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram