Festa in Biolcheria 2025 a Longhena

Dal 5 all’8 settembre 2025, Longhena torna a celebrare la Festa in Biolcheria, una manifestazione che valorizza la cultura rurale e l’identità agricola della pianura bresciana. Un evento autentico che porta al centro della scena le radici contadine, l’enogastronomia locale e il calore della comunità.

Un tuffo nelle tradizioni della campagna

La Festa in Biolcheria è un’occasione unica per scoprire antichi mestieri, riti della vita rurale e sapori genuini legati alla terra. Nata per riscoprire e condividere le origini agricole del territorio, la festa coinvolge grandi e piccoli in una quattro giorni ricca di iniziative.

Programma della Festa in Biolcheria 2025

Durante i quattro giorni di festa, Longhena ospiterà:

  • Rievocazioni e dimostrazioni di antichi mestieri contadini: aratura con buoi, trebbiatura, caseificazione e produzione di pane.
  • Stand gastronomici: piatti rustici della tradizione bresciana, salumi, polenta, formaggi e dolci fatti in casa.
  • Musica dal vivo e balli popolari: orchestre, gruppi folk e spettacoli serali per animare il paese.
  • Mercatino agricolo e artigianale: prodotti locali a km zero, miele, conserve, oggetti in legno e tessuti lavorati a mano.
  • Attività per bambini: laboratori didattici, giochi rurali, animali da cortile e percorsi nella natura.

Perché partecipare

La Festa in Biolcheria è un evento imperdibile per chi desidera riscoprire il valore della tradizione, dell’agricoltura e della vita semplice. Un appuntamento autentico per tutta la famiglia, tra sapori antichi, allegria e cultura contadina.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram