Dal 3 al 5 ottobre 2025, San Severino Marche (MC) si colora di verde con la Festa Irlandese, l’evento che porta musica celtica, birra artigianale e cultura d’Irlanda nel cuore delle Marche. Tre serate di divertimento, danze e sapori tipici per vivere un’autentica esperienza in stile irlandese.
Un tuffo nell’atmosfera irlandese
Durante la Festa Irlandese, il centro storico di San Severino Marche si trasforma in un piccolo villaggio d’Irlanda: stand gastronomici, birrifici artigianali, musica dal vivo e spettacoli di danze tipiche creano un’atmosfera unica, perfetta per chi ama le feste internazionali e l’allegria del pub.
Programma della Festa Irlandese 2025
L’edizione 2025 offrirà:
-
Concerti di musica folk e rock celtico con band italiane e internazionali
-
Degustazioni di birre irlandesi e artigianali servite alla spina
-
Stand gastronomici con piatti tipici d’Irlanda come stufati, fish & chips e dolci tradizionali
-
Spettacoli di danza irlandese e performance dal vivo
-
Area bambini e giochi per famiglie per un evento adatto a tutte le età
Perché partecipare
La Festa Irlandese è l’occasione perfetta per chi vuole vivere un weekend di musica e convivialità, assaggiare piatti internazionali e scoprire la magia della cultura celtica senza lasciare le Marche. È un evento ideale per gruppi di amici, famiglie e appassionati di birra e musica live.
Come arrivare a San Severino Marche
San Severino Marche si trova in provincia di Macerata, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS361. Chi arriva da più lontano può utilizzare l’uscita San Severino/Cingoli della SS77 Val di Chienti. Per i visitatori in treno, la città è servita dalla linea ferroviaria Civitanova–Fabriano.
Informazioni utili
-
Date: 3, 4 e 5 ottobre 2025
-
Luogo: San Severino Marche (MC), Marche
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: indossare qualcosa di verde per entrare pienamente nello spirito della festa e arrivare in serata per godersi i concerti.
La Festa Irlandese 2025 a San Severino Marche è un evento imperdibile per chi ama la cultura, la musica e la gastronomia d’Irlanda. Tre giorni di festa che trasformano il borgo marchigiano in un angolo di Dublino, perfetti per salutare l’autunno con allegria.