La Festa di Maria Santissima del Mirto, che si terrà il 3 agosto 2025 a Villafranca Sicula, è una delle celebrazioni religiose più importanti del piccolo borgo agrigentino. Questo evento, che unisce devozione e tradizione popolare, attira ogni anno fedeli e visitatori da tutta la Sicilia.
Storia e Significato della Festa
La venerazione di Maria SS. del Mirto risale a secoli fa, ed è profondamente radicata nella cultura locale. Si narra che l’icona sacra sia stata trovata nei pressi di un mirto, pianta simbolo di purezza e sacralità, da cui la Vergine ha preso il titolo. La festa rappresenta un momento di grande spiritualità e aggregazione per la comunità.
Programma della Festa Maria SS. del Mirto 2025
Il 3 agosto 2025, Villafranca Sicula si animerà con celebrazioni religiose e festeggiamenti popolari:
- Ore 08:00 – Santa Messa presso la Chiesa Madre di Villafranca Sicula.
- Ore 11:00 – Solenne Processione con il simulacro della Madonna per le vie del paese, accompagnata da confraternite, fedeli e banda musicale.
- Ore 18:00 – Santa Messa Solenne con la partecipazione delle autorità religiose e civili.
- Ore 21:00 – Spettacolo musicale e momenti di intrattenimento in Piazza Matteotti.
- Ore 23:00 – Spettacolo pirotecnico, che illuminerà il cielo di Villafranca Sicula in onore della Madonna del Mirto.
Tradizione e Atmosfera della Festa
Durante la festa, il borgo si riempie di luci, suoni e sapori tipici della Sicilia. I visitatori possono passeggiare tra le bancarelle di artigianato locale, assaporare prodotti tipici e vivere un’atmosfera carica di emozione e spiritualità. Un evento imperdibile per chi vuole immergersi nelle tradizioni siciliane più autentiche.
Come Raggiungere Villafranca Sicula
Villafranca Sicula si trova nel cuore della provincia di Agrigento ed è facilmente raggiungibile in auto percorrendo la SS386. L’aeroporto più vicino è quello di Palermo, con collegamenti diretti in autobus o auto verso il paese.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.