Il 13 e 14 settembre 2025, il borgo toscano di Barberino Val d’Elsa, nel cuore del Chianti, tornerà indietro nel tempo per celebrare la suggestiva Festa Medievale, una delle rievocazioni storiche più affascinanti della regione. Due giorni intensi in cui le antiche mura, le piazze e le strade del centro storico si trasformeranno in un grande palcoscenico medievale, tra spettacoli, mercati e cortei in costume.
Un viaggio nel Medioevo
Durante la manifestazione, il borgo rivive l’atmosfera del passato con figuranti in abiti d’epoca, accampamenti di cavalieri, musici e giullari che animano le vie. I visitatori potranno assistere a duelli, danze e rappresentazioni teatrali, respirando la magia di un tempo lontano.
Mercati e mestieri antichi
La Festa Medievale non è solo spettacolo: nel centro storico verranno allestiti banchi con mercati artigianali e botteghe di mestieri antichi, dove sarà possibile scoprire lavorazioni tradizionali e acquistare prodotti unici. Un’esperienza che coniuga cultura, storia e artigianato locale.
Enogastronomia del territorio
Protagonisti indiscussi saranno anche i sapori del Chianti. Le taverne e gli stand enogastronomici offriranno piatti tipici ispirati alla cucina medievale e vini pregiati, in un percorso del gusto che unisce tradizione e convivialità.
Spettacoli per tutte le età
Il programma prevede cortei storici, spettacoli di fuoco, musica medievale e animazioni itineranti che coinvolgeranno grandi e piccoli. La Festa Medievale è pensata come un evento a misura di famiglia, capace di regalare emozioni a chiunque voglia vivere un’immersione completa nel passato.
Perché partecipare
La Festa Medievale di Barberino Val d’Elsa 2025 è un’occasione unica per scoprire uno dei borghi più belli della Toscana, coniugando cultura, intrattenimento ed enogastronomia. Due giorni che promettono di trasportare i visitatori in un’atmosfera incantata, tra cavalieri, dame e spettacoli che fanno rivivere la magia del Medioevo.