Il 5 e 6 settembre 2025, il borgo di Signa, alle porte di Firenze, tornerà indietro nel tempo con la suggestiva Festa Medievale nel Castello di Signa. Un evento che ogni anno attira centinaia di visitatori grazie alla sua capacità di far rivivere l’atmosfera autentica del Medioevo con rievocazioni storiche, mercati e spettacoli.
Il fascino del Medioevo
Durante la festa, le vie e le piazze del castello si trasformano in un grande palcoscenico medievale. Dame e cavalieri in abiti d’epoca, musici, giullari e sbandieratori animano il borgo, ricreando le atmosfere di un’epoca lontana ma ancora viva nella memoria collettiva.
Mercati e mestieri antichi
Uno degli elementi più apprezzati della manifestazione sono i mercati medievali, con banchi e botteghe che propongono artigianato, oggetti storici e dimostrazioni dei mestieri di una volta. I visitatori potranno assistere dal vivo alle tecniche di lavorazione tradizionali e acquistare prodotti unici.
Spettacoli e cortei
Il programma della festa è ricco di appuntamenti:
-
Cortei storici con figuranti in costume.
-
Spettacoli di fuoco, musica e teatro di strada.
-
Tornei e dimostrazioni di arti cavalleresche.
Un susseguirsi di eventi che coinvolge e appassiona grandi e piccoli.
Enogastronomia e taverne medievali
Non mancheranno le taverne e gli stand gastronomici, dove sarà possibile degustare piatti tipici ispirati alla tradizione toscana e ricette medievali rivisitate. Un’occasione per unire il piacere della storia a quello della buona tavola.
Perché partecipare alla Festa Medievale di Signa 2025
-
Due giornate: 5 e 6 settembre 2025.
-
Cortei, spettacoli e rievocazioni storiche.
-
Mercati artigianali e mestieri medievali.
-
Enogastronomia tipica e taverne a tema.
-
Atmosfera unica nel borgo storico di Signa.