Festa Patronale 2025 a Trinitapoli

Dal 14 al 16 agosto 2025, Trinitapoli, nel cuore della provincia di Barletta-Andria-Trani, celebra con profonda devozione la Festa Patronale in onore della Beata Vergine Maria di Loreto e di Santo Stefano Protomartire. Un evento religioso e popolare tra i più attesi dell’estate pugliese, che unisce spiritualità, folklore e comunità in tre giornate di festa ricche di emozioni.

I patroni di Trinitapoli: fede e identità

La Beata Vergine Maria di Loreto è patrona celeste di Trinitapoli, venerata per la sua protezione e legame con la storia mariana. Al suo culto si affianca quello di Santo Stefano Protomartire, primo martire della Chiesa cristiana, simbolo di fede incrollabile e coraggio. La loro festa rappresenta per la comunità un momento di raccoglimento, memoria e condivisione.

Programma della Festa Patronale 2025 a Trinitapoli

Nel corso dei tre giorni, il centro cittadino si animerà con celebrazioni religiose, eventi culturali e momenti di intrattenimento per tutti. Ecco alcuni tra gli appuntamenti più significativi:

  • Sante Messe solenni e novene presso la Chiesa Madre

  • Processioni con le statue dei Santi Patroni tra le vie del paese

  • Tradizionale benedizione della cittadinanza e del territorio

  • Accensione delle luminarie artistiche

  • Concerti bandistici, musica popolare e spettacoli serali

  • Spettacoli pirotecnici a conclusione della festa

  • Stand gastronomici con piatti tipici e specialità locali

  • Mercatini artigianali, giostre e animazione per famiglie

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una festa che unisce cuore, storia e devozione

La Festa Patronale di Trinitapoli è uno degli eventi più sentiti dell’estate pugliese, capace di coniugare spiritualità e tradizione popolare in un contesto accogliente e autentico. Un’occasione ideale per vivere da vicino la cultura locale, tra riti antichi, sapori genuini e l’atmosfera vibrante di una città che mantiene vive le sue radici.


Se vuoi, posso creare un itinerario delle feste patronali agostane in Puglia per promuovere un tour spirituale e culturale in abbinamento a questo evento. Fammi sapere!

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram