Il 12 ottobre 2025, il comune di Centallo, situato nella splendida provincia di Cuneo, celebra la sua tradizionale Festa Patronale degli Angeli Custodi, un evento che unisce spiritualità, tradizione e folklore. Ogni anno, il 12 ottobre, la comunità si riunisce per onorare gli Angeli Custodi, protettori della cittadina, in una giornata che mescola celebrazioni religiose, musica, gastronomia e attività culturali. Questa festa rappresenta un’opportunità unica per scoprire le tradizioni di Centallo e vivere un’esperienza autentica della cultura piemontese.
La Storia della Festa degli Angeli Custodi
La Festa Patronale degli Angeli Custodi affonda le radici in una secolare devozione religiosa della comunità di Centallo. Ogni anno, la popolazione si raccoglie per celebrare gli Angeli Custodi, simbolo di protezione e guida per la città. La figura degli Angeli Custodi ha una grande rilevanza spirituale per i cittadini, che attraverso questa festa esprimono gratitudine e chiedono protezione per l’anno a venire. La festa rappresenta un legame profondo tra la fede cristiana e le tradizioni locali, celebrando un’importante figura religiosa con riti e momenti di riflessione collettiva.
Celebrazioni Religiose: Messa Solenne e Processione
Le celebrazioni religiose sono il cuore della Festa degli Angeli Custodi. La giornata inizia con la Santa Messa Solenne, celebrata nella Chiesa di San Giovanni Battista, uno degli edifici di culto più importanti di Centallo. Durante la Messa, i fedeli si riuniscono in preghiera per chiedere la protezione degli Angeli Custodi sulla comunità e per celebrare la figura di questi santi celesti. La messa è seguita dalla tradizionale processione, un momento di grande spiritualità e devozione, in cui la statua degli Angeli Custodi viene portata in corteo per le strade del paese, accompagnata dai canti e dalle preghiere della comunità.
Tradizioni Popolari e Folklore
Oltre agli aspetti religiosi, la Festa degli Angeli Custodi è anche un’importante celebrazione delle tradizioni popolari e folkloristiche di Centallo e delle valli circostanti. Durante la giornata, il paese si anima con spettacoli musicali, danze tradizionali e esibizioni folkloristiche che raccontano la storia e la cultura della zona. Gruppi musicali e danzatori locali si esibiscono in piazza, regalando ai partecipanti uno spaccato autentico della vita e delle tradizioni del territorio. La musica e le danze tipiche dei paesi piemontesi rendono la festa ancora più vivace e coinvolgente, con la partecipazione di tutte le generazioni.
Gastronomia Tipica della Festa
Come in ogni grande festa italiana, la gastronomia è uno degli aspetti principali dell’evento. Durante la Festa degli Angeli Custodi, i visitatori possono gustare i piatti tipici della cucina piemontese, preparati con ingredienti freschi e genuini. Salumi, formaggi, piatti a base di carne e la celebre polenta sono solo alcune delle prelibatezze che caratterizzano il menù della festa. La cucina di Centallo è semplice ma ricca di sapori autentici, che raccontano la tradizione contadina del Piemonte. Non mancheranno i dolci tipici, come le torte fatte in casa e i biscotti, che completano perfettamente il percorso gastronomico.
Le trattorie e le bancarelle gastronomiche allestite per l’occasione offriranno piatti che rappresentano la cultura culinaria del paese, creando un’atmosfera accogliente e conviviale.
Il Mercato e i Prodotti Tipici
Durante la Festa degli Angeli Custodi, le strade di Centallo ospitano un tradizionale mercato di prodotti tipici e artigianali. Le bancarelle offrono una vasta selezione di prodotti locali, come formaggi, salumi, miele, marmellate, ma anche oggetti artigianali come ceramiche, tessuti e articoli in legno. Questo mercatino rappresenta un’opportunità unica per acquistare un souvenir autentico della festa e portare a casa un pezzo della tradizione di Centallo. I prodotti gastronomici in vendita sono il perfetto modo per portare a casa un assaggio delle prelibatezze locali.
Attività per Tutta la Famiglia
La Festa degli Angeli Custodi è pensata per coinvolgere tutti i membri della famiglia. Oltre agli spettacoli musicali e alle celebrazioni religiose, sono previste attività per bambini, come giochi tradizionali, laboratori creativi e momenti di intrattenimento pensati appositamente per i più piccoli. I bambini potranno divertirsi con giochi all’aperto, mentre gli adulti potranno godere delle degustazioni gastronomiche, degli spettacoli folkloristici e delle visite guidate.
Un’Occasione per Scoprire Centallo
La Festa Patronale degli Angeli Custodi non è solo un’occasione per celebrare la religiosità e le tradizioni locali, ma anche un’opportunità per scoprire Centallo e il suo affascinante territorio. Il paese, con le sue stradine acciottolate e le case in pietra, è un angolo tranquillo del Piemonte che offre una vista panoramica sulle Alpi Cuneesi. Durante la festa, i visitatori possono passeggiare nel centro storico di Centallo, ammirare la bellezza del paesaggio circostante e scoprire le tradizioni locali che caratterizzano questo piccolo borgo.
Conclusioni
La Festa Patronale degli Angeli Custodi a Centallo, che si terrà il 12 ottobre 2025, è un evento che unisce spiritualità, tradizione e divertimento. Un’occasione imperdibile per vivere l’autenticità di un piccolo paese piemontese, immergersi nelle sue tradizioni religiose e culturali e scoprire i sapori tipici della gastronomia locale. Se stai cercando un’esperienza autentica e ricca di emozioni, la Festa degli Angeli Custodi è l’appuntamento che non puoi perdere!