Festa Patronale dei Santi Cipriano e Giustina 2025 a San Cipriano d’Aversa

Sei giorni di fede, tradizione e comunità per onorare i patroni del paese

Dal 12 al 17 settembre 2025, la città di San Cipriano d’Aversa, in provincia di Caserta, celebra con grande solennità la Festa Patronale dei Santi Cipriano e Giustina, un appuntamento che rappresenta il cuore spirituale e culturale della comunità locale. Un evento atteso, che unisce riti religiosi intensi e una festa popolare ricca di musica, gastronomia e folklore.

I Santi Patroni: Cipriano e Giustina, martiri della fede

San Cipriano e Santa Giustina sono due santi martiri venerati per la loro testimonianza di fede, coraggio e dedizione. A loro è dedicata la chiesa madre del paese, e ogni anno la popolazione rinnova il proprio legame spirituale con solenni celebrazioni:

  • Novena e celebrazioni liturgiche quotidiane

  • Messa solenne con autorità religiose e civili

  • La tradizionale processione delle statue dei santi per le vie del paese, accompagnata da banda musicale, confraternite e fedeli

  • Benedizione della cittadinanza e delle attività locali

Programma civile: musica, spettacoli e sapori locali

Accanto al programma religioso, la Festa Patronale propone un ricco programma civile che anima San Cipriano d’Aversa per sei giorni:

  • Concerti gratuiti con artisti locali e ospiti di rilievo

  • Stand gastronomici con piatti tipici della cucina campana

  • Spettacoli folkloristici, tammurriate e gruppi itineranti

  • Animazione per bambini, giostre e giochi tradizionali

  • Mercatini artigianali e bancarelle di prodotti locali

  • Spettacolo pirotecnico conclusivo (previsto il 17 settembre)

Una festa che coinvolge tutta la città, tra devozione, socialità e divertimento per grandi e piccoli.

San Cipriano d’Aversa: fede e identità popolare

San Cipriano d’Aversa è una comunità dinamica, legata profondamente ai propri valori religiosi e alle tradizioni locali. La festa patronale è l’occasione perfetta per scoprire l’ospitalità del paese, la sua cultura contadina e la spiritualità che anima la vita quotidiana.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram