Festa Patronale dei Santi Cosma e Damiano Settembre 2025 a Longone Sabino

Il 26 e 27 settembre 2025, il borgo di Longone Sabino (RI) celebra la Festa Patronale dei Santi Cosma e Damiano, appuntamento religioso molto atteso che unisce spiritualità, tradizione popolare e momenti di convivialità. La ricorrenza rappresenta un’occasione di incontro per la comunità locale e per i numerosi visitatori che scelgono di vivere questa esperienza nel suggestivo scenario della Sabina.

Celebrazioni religiose e processione solenne

La festa si apre con le celebrazioni liturgiche in onore dei Santi Cosma e Damiano, figure venerate come protettori della salute e della comunità. Momento centrale è la processione solenne che attraversa le vie del borgo: la statua dei Santi viene portata a spalla dai fedeli, accompagnata da canti, preghiere e luminarie che creano un’atmosfera suggestiva e partecipata.

Stand gastronomici, musica e intrattenimento

Oltre agli appuntamenti religiosi, la festa offre anche momenti di svago e socialità: stand gastronomici con piatti tipici locali, spettacoli musicali e intrattenimento per grandi e piccoli. L’evento diventa così un’occasione ideale per trascorrere due giorni all’insegna della convivialità e della riscoperta delle tradizioni popolari.

Longone Sabino, tra natura e autenticità

Partecipare alla Festa Patronale dei Santi Cosma e Damiano significa anche scoprire Longone Sabino, un borgo immerso nei monti e nei boschi della provincia di Rieti. La sua posizione panoramica e l’atmosfera autentica lo rendono una meta perfetta per chi cerca un’esperienza che unisce fede, cultura e natura.

Informazioni utili

  • Date: venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025

  • Luogo: Longone Sabino (RI), centro storico

  • Ingresso: libero

  • Attività principali: celebrazioni religiose, processione, stand gastronomici, spettacoli musicali e folkloristici

Perché partecipare

  • Per vivere la processione solenne in onore dei Santi Cosma e Damiano.

  • Per assaporare i piatti tipici della Sabina negli stand gastronomici.

  • Per trascorrere due giorni tra fede, tradizione e convivialità.

  • Per scoprire il fascino di un borgo immerso nella natura reatina.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram