Dal 12 al 15 luglio 2025, il borgo storico di Maruggio, in provincia di Taranto, ospita la tradizionale Festa Patronale in onore dei Santi Giovanni e Cristoforo, un appuntamento che fonde spiritualità, cultura popolare e grande partecipazione comunitaria. Un evento molto atteso, che ogni anno coinvolge fedeli, cittadini e visitatori in un’atmosfera ricca di fede, musica e tradizione.
I Santi Patroni di Maruggio: Giovanni e Cristoforo
San Giovanni Battista, figura centrale del cristianesimo, e San Cristoforo, protettore dei viandanti e degli automobilisti, sono i patroni di Maruggio, celebrati con particolare devozione. Durante i quattro giorni di festa, la cittadina si anima con celebrazioni religiose, funzioni solenni e le emozionanti processioni delle statue dei Santi, accompagnate da confraternite, banda musicale, autorità religiose e civili.
La spiritualità si intreccia con la storia di una comunità che mantiene vivo, anno dopo anno, il legame con le proprie radici e la propria fede.
Eventi civili: musica, luminarie e sapori locali
Accanto agli appuntamenti liturgici, la Festa Patronale di Maruggio 2025 propone un ricco programma di eventi civili: concerti serali, spettacoli di musica popolare, mercatini artigianali, stand enogastronomici e le immancabili luminarie artistiche che decorano le vie del centro.
La festa si conclude con uno spettacolare show pirotecnico, un momento di grande impatto visivo che saluta i Santi Patroni e chiude la manifestazione in bellezza.
Informazioni utili
📅 Date: dal 12 al 15 luglio 2025
📍 Luogo: Maruggio (TA) – Centro storico
🙏 Celebrazioni religiose e processioni in onore di San Giovanni e San Cristoforo
🎉 Eventi civili, concerti, mercatini, stand gastronomici, luminarie e fuochi d’artificio
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.