Sabato 12 ottobre 2025, Besana in Brianza si prepara a celebrare la Festa Patronale del Santissimo Crocifisso, uno degli eventi religiosi più sentiti dalla comunità locale. Un appuntamento che unisce spiritualità, storia e vita di paese, coinvolgendo fedeli, famiglie e visitatori in una giornata carica di significato e partecipazione.
Devozione e spiritualità al centro della festa
La celebrazione avrà il suo momento culminante nella Santa Messa solenne dedicata al Santissimo Crocifisso, che si terrà nella chiesa parrocchiale alla presenza delle autorità religiose, civili e dei rappresentanti delle associazioni del territorio. A seguire, la processione con il Crocifisso attraverserà le vie principali di Besana in Brianza, in un clima di raccoglimento e fede condivisa.
Programma civile: stand, musica e tradizione
Oltre alle celebrazioni religiose, la Festa Patronale 2025 offrirà un programma civile ricco di eventi, pensato per coinvolgere cittadini di tutte le età:
-
Spettacoli musicali e intrattenimento dal vivo
-
Stand gastronomici con piatti tipici brianzoli e dolci tradizionali
-
Mercatini artigianali, hobbisti e prodotti del territorio
-
Giochi e animazione per bambini con laboratori e attrazioni
-
Possibile spettacolo pirotecnico serale a conclusione della giornata
Un’atmosfera accogliente e familiare invaderà le vie e le piazze del paese, rendendo la festa un’occasione perfetta per stare insieme e riscoprire le tradizioni locali.
Un appuntamento che unisce la comunità
La Patronale del Santissimo Crocifisso a Besana in Brianza è molto più di una festa religiosa: è un momento che rafforza l’identità del territorio, favorisce l’incontro tra generazioni e valorizza la memoria collettiva. Grazie all’impegno della parrocchia, dei volontari e delle associazioni, questa ricorrenza continua a vivere e a crescere, anno dopo anno.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.