Festa Patronale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo 2025 a Santa Maria Capua Vetere

Tre settimane di fede, tradizione e festa popolare nel cuore della Campania

Dal 4 al 22 agosto 2025, la città di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, si prepara a vivere uno degli eventi religiosi e popolari più sentiti dell’anno: la Festa Patronale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo, patrona della città.

Una manifestazione che unisce spiritualità, folclore, cultura e partecipazione collettiva, per celebrare la Madonna Assunta, simbolo di protezione e guida per l’intera comunità sammaritana.

Devozione mariana e identità cittadina

Le celebrazioni in onore della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo rappresentano un momento di profonda fede e coesione sociale. La festa si articola in una novena di preparazione, seguita da:

  • Celebrazioni liturgiche solenni

  • Processioni tradizionali con la venerata immagine della Madonna

  • Partecipazione delle confraternite e della banda musicale

  • Decorazioni floreali e luminarie nel centro storico

Il cuore dell’evento è rappresentato dalla solenne processione del 15 agosto, giorno dell’Assunzione, che coinvolge migliaia di fedeli in un’emozionante manifestazione di fede popolare.

Tradizione e festa popolare: un programma ricco e coinvolgente

Accanto ai momenti religiosi, la festa propone un programma civile e culturale che anima la città per oltre due settimane:

  • Concerti e spettacoli musicali dal vivo

  • Rappresentazioni teatrali, mostre e visite guidate

  • Stand enogastronomici con piatti tipici campani

  • Fiera e bancarelle artigianali nel centro città

  • Eventi per bambini e famiglie

  • Spettacolo pirotecnico finale, previsto il 22 agosto

Santa Maria Capua Vetere: arte, storia e fede

La festa patronale è anche l’occasione ideale per scoprire Santa Maria Capua Vetere, antica città romana e sede del famoso Anfiteatro Campano, secondo solo al Colosseo per grandezza. Oltre alla storia millenaria, il centro offre un ricco patrimonio artistico, culturale e religioso, da esplorare durante i giorni dell’evento.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram