Il 16 luglio 2025, il caratteristico borgo di Gallicchio, in provincia di Potenza, celebra la Festa Patronale della Madonna del Carmine, un evento religioso ricco di spiritualità e tradizione, tra i più sentiti dalla comunità locale e dai tanti emigranti che tornano per l’occasione.
La Madonna del Carmine: guida spirituale e protettrice
La Beata Vergine del Carmelo è una figura molto venerata nel Sud Italia e in particolare a Gallicchio, dove la sua festa rappresenta un forte simbolo di devozione popolare. La ricorrenza del 16 luglio si inserisce in un’antica tradizione mariana che coinvolge tutte le generazioni, nel segno della fede e della memoria condivisa.
Programma della festa – 16 luglio 2025
La giornata si apre con i riti religiosi nella chiesa parrocchiale, cuore spirituale del paese:
-
Santa Messa solenne in onore della Madonna del Carmine
-
Processione con la statua della Madonna per le vie del paese, accompagnata da preghiere, canti e la partecipazione delle confraternite
Come da tradizione, nel corso della giornata e soprattutto in serata, si svolgono anche momenti di festa popolare:
-
Spettacoli musicali e concerti in piazza
-
Stand gastronomici con prodotti tipici della cucina lucana
-
In alcuni anni, la festa si conclude con uno spettacolo pirotecnico
Un’occasione per ritrovare identità e radici
La Festa della Madonna del Carmine a Gallicchio è un momento di grande significato per tutta la comunità: oltre alla dimensione religiosa, rappresenta un’occasione di incontro, ritorno e condivisione, soprattutto per i gallicchiesi che vivono fuori regione e rientrano per la festa.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.