Festa Patronale della Madonna delle Grazie 2025 a Calvi Risorta

Dal 7 al 9 settembre 2025, il comune di Calvi Risorta, in provincia di Caserta, si prepara a vivere con intensa devozione e gioiosa partecipazione la tradizionale Festa Patronale in onore della Madonna delle Grazie. Un appuntamento secolare che unisce spiritualità, cultura popolare e festa civile, attirando fedeli e visitatori da tutto il territorio.

La Madonna delle Grazie, protettrice di Calvi Risorta

La Madonna delle Grazie è da sempre considerata la celeste patrona di Calvi Risorta, simbolo di protezione e speranza per la comunità. La festa a lei dedicata rappresenta un momento molto atteso, durante il quale il paese si raccoglie in preghiera e si anima con iniziative religiose e popolari che rafforzano il senso di appartenenza e tradizione.

Programma religioso

Il fulcro delle celebrazioni è costituito dai momenti liturgici:

  • Santa Messa solenne celebrata nella chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie;

  • La suggestiva processione con la statua della Vergine per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale e da un corteo di fedeli;

  • Novena di preparazione, adorazioni eucaristiche e momenti di riflessione spirituale.

Programma civile: musica, gastronomia e spettacolo

Accanto al programma religioso, la Festa Patronale della Madonna delle Grazie 2025 a Calvi Risorta prevede anche una serie di eventi civili pensati per coinvolgere l’intera comunità:

  • Concerti serali e spettacoli musicali dal vivo;

  • Esibizioni di artisti locali, performance folkloristiche e gruppi itineranti;

  • Stand gastronomici con piatti tipici caleni e dolci tradizionali;

  • Mercatini dell’artigianato, mostre e spazi culturali;

  • Giochi per bambini e intrattenimento per famiglie;

  • Chiusura con un emozionante spettacolo pirotecnico.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Calvi Risorta in festa: tra spiritualità e tradizione

La festa patronale è anche l’occasione per riscoprire Calvi Risorta, comune ricco di storia, cultura e spiritualità. Il paese si trasforma in un centro vitale e accogliente, dove religione e tradizione popolare convivono in un’atmosfera carica di emozioni e partecipazione.

Come arrivare a Calvi Risorta

Calvi Risorta è facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite la SS6 Casilina e l’autostrada A1 (uscita Capua o Caianello);

  • In treno, con fermata a Sparanise, a pochi chilometri dal centro;

  • In autobus, con collegamenti da Caserta, Teano e comuni limitrofi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram