Domenica 7 settembre 2025, il borgo di Aisone, incastonato nella splendida Valle Stura in provincia di Cuneo, celebrerà la Festa Patronale della Natività della Beata Vergine Maria, uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità locale.
Un evento che unisce celebrazioni religiose, momenti di incontro e tradizioni che si tramandano da generazioni.
Aisone: un borgo tra natura e spiritualità
Caratterizzato da un affascinante centro storico e circondato da paesaggi alpini di grande bellezza, Aisone è un luogo in cui le festività religiose sono profondamente legate all’identità del paese. La ricorrenza della Natività della Beata Vergine Maria rappresenta un momento di unione per gli abitanti e di accoglienza per i visitatori.
Il programma della Festa Patronale 2025
La giornata del 7 settembre prevede:
-
Santa Messa solenne dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria.
-
Processione per le vie del paese, accompagnata da canti e devozione popolare.
-
Momenti di convivialità e stand gastronomici con piatti tipici della Valle Stura.
-
Occasioni di socialità e intrattenimento per famiglie e bambini.
Un appuntamento di fede e comunità
La Festa Patronale di Aisone è un’occasione unica per vivere la spiritualità del borgo e scoprire la calorosa ospitalità delle comunità di montagna, immersi nella cornice naturale delle Alpi cuneesi.
Data: 7 settembre 2025
Luogo: Aisone (CN), Piemonte
Ingresso: libero