Il 13 agosto 2025, il suggestivo borgo di Magisano, in provincia di Catanzaro, si prepara a celebrare con grande solennità e partecipazione popolare la Festa Patronale dell’Immacolata Concezione, un appuntamento profondamente sentito che unisce spiritualità, tradizione religiosa e momenti di festa collettiva nel cuore dell’estate calabrese.
L’Immacolata Concezione, protettrice di Magisano
A Magisano, la devozione per l’Immacolata Concezione è parte integrante dell’identità religiosa e culturale della comunità. La giornata si apre con la Santa Messa solenne nella chiesa dedicata alla Madonna, e culmina con la tradizionale processione della statua per le vie del paese, un momento carico di emozione, preghiera e partecipazione.
La processione è accompagnata da confraternite, musiche sacre e dalla presenza affettuosa dei magisanesi, compresi tanti emigrati che tornano in paese per l’occasione.
Tradizione e festa nel cuore dell’estate
Oltre agli aspetti religiosi, la Festa Patronale dell’Immacolata a Magisano è anche una preziosa occasione di aggregazione sociale, con un ricco programma civile che prevede:
-
Concerti e spettacoli musicali dal vivo
-
Bande musicali e gruppi folkloristici
-
Stand enogastronomici con piatti tipici della cucina calabrese
-
Mercatini artigianali e prodotti locali
-
Fuochi d’artificio serali, che concludono la festa tra luci e applausi
Il centro del paese si trasforma in un luogo d’incontro e condivisione, dove si respira il calore della comunità e l’orgoglio per le proprie radici.
Un evento che unisce fede, storia e identità locale
La Festa dell’Immacolata Concezione a Magisano rappresenta un momento di grande valore culturale e spirituale, che permette di riscoprire non solo la fede mariana, ma anche la bellezza autentica del borgo, la sua gente e le tradizioni tramandate con cura.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.