Dal 15 al 17 settembre 2025, Margherita di Savoia, località affacciata sul mar Adriatico celebre per le sue saline e le terme, celebra con grande devozione la Festa Patronale di Maria Santissima Addolorata, un evento che unisce spiritualità, storia e tradizione popolare. Tre giorni di celebrazioni che coinvolgono l’intera comunità, tra riti religiosi, spettacoli e iniziative culturali.
Maria Santissima Addolorata: cuore spirituale della città
Maria Santissima Addolorata è la santa patrona di Margherita di Savoia, simbolo di consolazione, forza e protezione. La festa in suo onore rappresenta un momento molto sentito, che ogni anno richiama fedeli, residenti e visitatori in un’atmosfera intensa di raccoglimento, gioia collettiva e senso di appartenenza.
Programma della Festa Patronale 2025 a Margherita di Savoia
Durante i tre giorni di festa, la città si animerà con appuntamenti religiosi, eventi civili e spettacoli pubblici. Ecco le principali iniziative in programma:
-
Celebrazioni liturgiche solenni nella Chiesa Madre
-
Processione con l’effigie della Madonna Addolorata per le vie cittadine
-
Accensione delle luminarie artistiche tradizionali
-
Concerti bandistici e spettacoli musicali serali
-
Fuochi d’artificio e giochi pirotecnici finali
-
Stand gastronomici con piatti tipici locali e dolci tradizionali
-
Mercatini artigianali, giostre e attività per bambini
-
Mostre a tema religioso e visite guidate ai luoghi di culto
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’occasione per vivere Margherita di Savoia tra spiritualità e cultura
La Festa Patronale di Maria Santissima Addolorata a Margherita di Savoia è una straordinaria opportunità per scoprire il volto più autentico della città: una comunità unita dalla fede, ricca di tradizioni e accogliente. Tra spiritualità, musica e sapori locali, la festa rappresenta un momento speciale per visitare questo suggestivo angolo di Puglia.