Dal 31 agosto al 4 settembre 2025, Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, si prepara a celebrare con grande solennità e partecipazione la sua patrona: Maria Santissima di Costantinopoli. La festa patronale è uno degli eventi religiosi e popolari più attesi dell’anno, capace di coniugare spiritualità, cultura e spettacolo in un’atmosfera unica.
La devozione alla Madonna di Costantinopoli
La venerazione per Maria SS. di Costantinopoli è profondamente radicata nella storia e nell’identità del popolo acquavivese. Durante i giorni della festa, il centro storico si anima con funzioni religiose, messe solenni, novene e la tradizionale processione con la statua della Madonna, portata a spalla dai devoti lungo le vie della città, tra preghiere, canti e partecipazione commossa.
Tradizione, spettacolo e gastronomia
Accanto al programma religioso, la festa propone un ricco calendario di eventi civili: concerti serali con ospiti di rilievo, bande musicali, spettacoli pirotecnici, luminarie artistiche e il consueto mercato cittadino.
Inoltre, lungo le strade del centro saranno allestiti stand gastronomici e bancarelle artigianali, dove gustare le specialità della cucina locale, tra cui la celebre cipolla rossa di Acquaviva, protagonista indiscussa del territorio.
Una festa che unisce comunità e visitatori
La Festa Patronale di Maria Santissima di Costantinopoli è un’occasione non solo per rinnovare la devozione, ma anche per vivere momenti di condivisione e socialità. Attira ogni anno centinaia di visitatori e turisti, desiderosi di scoprire il volto autentico di Acquaviva delle Fonti e la calda accoglienza della sua gente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.