Dal 2 al 4 settembre 2025, Pratola Serra, incantevole borgo in provincia di Avellino, celebra la sua Festa Patronale in onore di Maria Santissima Addolorata e San Gerardo Maiella, un evento che fonde spiritualità, devozione popolare e identità culturale. Tre giorni ricchi di riti religiosi, momenti di aggregazione e spettacoli che coinvolgono l’intera comunità.
Un forte legame con i santi patroni
La festa è dedicata a due figure amate dai fedeli di Pratola Serra: Maria SS. Addolorata, simbolo di conforto nei momenti di dolore, e San Gerardo Maiella, protettore delle mamme e dei bambini. Il programma religioso prevede:
-
Novena di preparazione e celebrazioni liturgiche quotidiane.
-
Messe solenni nella chiesa parrocchiale, con la partecipazione di autorità civili e religiose.
-
Processione con le statue dei santi patroni, tra canti, preghiere e banda musicale per le vie del paese.
Una festa che unisce religione e tradizione popolare
Oltre al programma liturgico, la Festa Patronale di Pratola Serra offre momenti di svago e intrattenimento per tutte le età:
-
Spettacoli musicali serali con artisti locali e concerti in piazza.
-
Stand gastronomici con piatti tipici irpini, dolci tradizionali e vino locale.
-
Giochi, pesca di beneficenza e attività per bambini.
-
Mercatini artigianali e fuochi pirotecnici per concludere la festa in grande stile.
Pratola Serra: accoglienza, fede e bellezza
La Festa Patronale è anche l’occasione ideale per scoprire Pratola Serra, borgo immerso tra vigneti e colline, ricco di storia, architetture religiose e panorami rurali. Partecipare alla celebrazione significa entrare in contatto con una comunità autentica, capace di mantenere vive le sue radici attraverso riti tramandati da generazioni.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.