Quattro giorni di fede, cultura e tradizione nel cuore del Ferragosto campano
Dal 14 al 17 agosto 2025, Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, si veste a festa per onorare la sua patrona con la tradizionale Festa Patronale di Maria Santissima Assunta, una delle celebrazioni più sentite della zona. L’evento unisce riti religiosi solenni e momenti di grande festa popolare, coinvolgendo tutta la comunità e attirando numerosi visitatori.
Maria SS. Assunta: protettrice della comunità
La devozione a Maria SS. Assunta è antichissima e radicata nella cultura religiosa di Santa Maria a Vico. La figura dell’Assunta, emblema di purezza e speranza, è al centro della festa, che prevede:
-
La novena di preparazione con celebrazioni liturgiche quotidiane
-
La Santa Messa solenne il 15 agosto, giorno dell’Assunzione
-
La suggestiva processione della statua della Madonna per le vie del paese, accompagnata da fedeli, confraternite, canti e luminarie
-
Benedizione della comunità e affidamento della città alla patrona
Una festa tra musica, tradizione e convivialità
Accanto al programma religioso, la Festa Patronale di Maria SS. Assunta propone un ricco calendario di eventi civili che animeranno il centro cittadino con:
-
Concerti serali e spettacoli musicali dal vivo
-
Stand enogastronomici con piatti tipici della tradizione campana
-
Bancarelle artigianali e mercatini locali
-
Giochi, giostre e animazione per bambini
-
Fuochi d’artificio finali che concluderanno i festeggiamenti in grande stile
Una festa che unisce spiritualità, folclore e aggregazione, rendendo ogni edizione un momento speciale e atteso da tutta la cittadinanza.
Santa Maria a Vico: fede e bellezza ai piedi dei monti
Santa Maria a Vico, situata tra le pendici del Monte Tifata e la Valle di Maddaloni, è una città ricca di storia, fede e tradizioni. La Festa Patronale di Maria SS. Assunta è il momento ideale per scoprire il borgo, visitare le sue chiese storiche e immergersi in un’atmosfera autentica e accogliente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.