Festa Patronale di Maria SS. della Misericordia 2025 a Castel Morrone

Domenica 7 e lunedì 8 settembre 2025, il borgo di Castel Morrone, in provincia di Caserta, accoglie con grande devozione e partecipazione la Festa Patronale di Maria Santissima della Misericordia, un appuntamento religioso molto sentito dalla comunità. Due giorni di celebrazioni tra riti sacri, processioni, musica e momenti di aggregazione, nel segno della tradizione e della fede mariana.

Maria SS. della Misericordia: la devozione di un popolo

La figura di Maria Santissima della Misericordia, madre amorevole e protettrice del popolo, è da secoli al centro della spiritualità morronese. La festa in suo onore rappresenta un momento di profonda unione e identità comunitaria, capace di richiamare ogni anno non solo i residenti, ma anche tanti emigranti legati alle proprie radici.

Programma religioso

Il fulcro dell’evento è rappresentato dai solenni appuntamenti religiosi:

  • Santa Messa solenne con la partecipazione delle autorità religiose e civili;

  • La tradizionale processione della statua di Maria SS. della Misericordia per le vie del paese, accompagnata da cori, canti e banda musicale;

  • Momenti di preghiera, adorazioni eucaristiche, novene e benedizioni.

Programma civile: musica, tradizione e comunità

Accanto alla componente religiosa, la festa propone anche un ricco programma civile:

  • Concerti e spettacoli musicali serali in piazza;

  • Stand gastronomici con piatti tipici della cucina locale e prodotti tradizionali;

  • Esibizioni di gruppi folkloristici e artisti di strada;

  • Spettacolo pirotecnico finale;

  • Animazione per bambini, bancarelle e mercatini artigianali.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Castel Morrone in festa: fede e accoglienza

Durante i giorni della festa, Castel Morrone si trasforma in un luogo di accoglienza e spiritualità, con i vicoli addobbati, le chiese aperte ai fedeli e una comunità pronta a condividere con gioia la propria devozione. La festa è anche l’occasione ideale per scoprire il borgo, la sua storia, i panorami collinari e la genuinità delle sue tradizioni.

Come arrivare a Castel Morrone

Castel Morrone è facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite l’autostrada A1 (uscita Caserta Nord) o la SS87;

  • In treno, con fermata a Caserta e proseguimento in autobus o auto;

  • In autobus, con collegamenti attivi da Caserta e comuni limitrofi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram