Il 28 agosto 2025, la città di Custonaci, in provincia di Trapani, celebra con solennità la sua patrona, Maria Santissima di Custonaci. Una delle feste religiose più sentite della Sicilia occidentale, che unisce spiritualità, folclore e partecipazione popolare, trasformando il borgo in un centro di grande attrazione per fedeli e turisti.
Maria SS. di Custonaci: devozione che attraversa i secoli
Il culto di Maria SS. di Custonaci risale al XVI secolo, quando una tela raffigurante la Madonna con il Bambino arrivò via mare da Tunisi, secondo la tradizione, durante una tempesta. Da allora, la Madonna divenne protettrice dei marinai, dei contadini e delle famiglie, ed è oggi venerata in tutto il territorio del Trapanese.
Una festa che unisce religione e folclore
La celebrazione patronale è un evento ricco di momenti emozionanti, che si svolgono in più giorni e culminano il 28 agosto con la solenne processione del simulacro della Madonna per le vie del paese, tra preghiere, canti, luminarie e fuochi d’artificio.
Programma della Festa di Maria SS. di Custonaci 2025:
-
Celebrazioni liturgiche e novena nella Basilica-Santuario
-
Processione a mare della Madonna con partenza dal porto di Cornino
-
Spettacolare rievocazione dello sbarco della tela miracolosa
-
Solenne processione del simulacro per le vie del centro storico
-
Spettacoli folkloristici, bande musicali e danze popolari
-
Stand enogastronomici con prodotti tipici locali
-
Spettacolo pirotecnico conclusivo
Custonaci: un borgo tra fede, mare e natura
La Festa di Maria SS. di Custonaci è anche l’occasione per scoprire il fascino del borgo, incastonato tra le montagne e il mare. Dalle Grotte Mangiapane alla splendida baia di Cornino, Custonaci offre un’esperienza completa tra spiritualità, cultura e bellezze naturali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.