Lunedì 8 settembre 2025, il suggestivo borgo di Cassinetta di Lugagnano, uno dei luoghi più affascinanti della provincia di Milano, celebra la Festa Patronale di Maria Vergine. Si tratta di una ricorrenza molto sentita dalla comunità, che ogni anno unisce la devozione religiosa a momenti di festa popolare nel cuore di un territorio ricco di storia, arte e spiritualità.
La data dell’8 settembre è legata alla Natività della Beata Vergine Maria, solennità che da secoli rappresenta un momento di profonda partecipazione per i fedeli.
Celebrazioni religiose in onore di Maria Vergine
Il fulcro della giornata sarà costituito dagli eventi liturgici organizzati dalla parrocchia locale. Tra gli appuntamenti tradizionali:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale
-
Processione con la statua della Madonna per le vie del borgo
-
Benedizione della comunità e delle famiglie
-
Partecipazione delle confraternite e delle realtà associative locali
Questi momenti di fede collettiva rinsaldano il legame tra le generazioni, custodendo un’identità spirituale viva e partecipata.
Festa di paese tra cultura, gastronomia e convivialità
Accanto alle celebrazioni religiose, la Festa Patronale di Maria Vergine è anche un’occasione per valorizzare il borgo e le sue tradizioni:
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina lombarda
-
Bancarelle di artigianato e prodotti locali
-
Spettacoli musicali e intrattenimento serale
-
Animazione per bambini con giochi e laboratori
-
Passeggiate e visite guidate alle storiche ville lungo il Naviglio Grande
Cassinetta di Lugagnano, con la sua atmosfera suggestiva e le architetture nobiliari, offre lo sfondo ideale per vivere una giornata di festa autentica e immersiva.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.