Dall’8 al 10 maggio 2025, il borgo storico di Ardara, nel cuore del Logudoro, celebra con solennità e grande partecipazione la Festa Patronale di Nostra Signora del Regno, una delle più antiche e sentite ricorrenze religiose della Sardegna. Un evento che unisce spiritualità, tradizioni popolari e identità culturale, nel suggestivo scenario della celebre basilica romanica che domina il paese.
Nostra Signora del Regno: la patrona del popolo e della storia
La devozione per Nostra Signora del Regno ad Ardara ha radici antichissime, legate al periodo medievale in cui la cittadina fu una delle capitali del Giudicato di Torres. Il santuario dedicato alla Vergine, gioiello dell’architettura romanico-pisana, è da secoli punto di riferimento spirituale per tutta la comunità.
Il programma religioso prevede:
-
Sante Messe solenni nei tre giorni della festa
-
Novene e rosari comunitari
-
Processione con il simulacro della Madonna per le vie del paese, accompagnata da fedeli, confraternite, gruppi folk e suonatori di launeddas
-
Riti di benedizione e celebrazioni liturgiche presso la Basilica di Santa Maria del Regno
Tradizione, cultura e momenti di festa
Accanto al forte significato religioso, la festa patronale offre anche momenti di convivialità e festa popolare, con un programma ricco di eventi civili:
-
Spettacoli folkloristici e concerti dal vivo
-
Balli sardi e musica tradizionale
-
Stand gastronomici con piatti tipici del Logudoro
-
Mercatini artigianali e prodotti agroalimentari locali
-
Animazione per bambini e attività ricreative per famiglie
Un’occasione unica per riscoprire la cultura del territorio, la sua cucina genuina e l’ospitalità autentica di un borgo ricco di storia.
Ardara, tra fede e patrimonio medievale
Partecipare alla Festa di Nostra Signora del Regno significa anche visitare Ardara, uno dei centri più affascinanti del nord Sardegna, con il suo patrimonio medievale, i resti del palazzo giudicale, le stradine lastricate e i paesaggi collinari che lo circondano.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.