Dal 9 al 14 maggio 2025, il paese di Santadi celebra la sua amata patrona con la tradizionale Festa di Nostra Signora di Monserrato, una delle ricorrenze religiose e popolari più sentite del Sulcis. Sei giorni intensi di spiritualità, cultura, tradizioni e festa, che coinvolgono l’intera comunità e attraggono numerosi visitatori da tutta la Sardegna.
Nostra Signora di Monserrato: il cuore spirituale di Santadi
La devozione per Nostra Signora di Monserrato è parte integrante dell’identità di Santadi. Le celebrazioni religiose comprendono:
-
la Santa Messa solenne celebrata nella chiesa dedicata alla Vergine;
-
la processione con il simulacro della Madonna, tra le vie del paese, accompagnata da fedeli, cavalieri, suonatori di launeddas e gruppi in costume tradizionale;
-
riti religiosi quotidiani e momenti di preghiera comunitaria che scandiscono l’intera settimana.
Festa e tradizione tra musica, sapori e folklore
La Festa Patronale di Nostra Signora di Monserrato si distingue anche per il suo ricco calendario di eventi civili:
-
concerti serali con artisti locali e regionali;
-
esibizioni di gruppi folkloristici e balli sardi;
-
spettacoli pirotecnici e danze in piazza;
-
stand gastronomici con specialità tradizionali e prodotti tipici;
-
mercatini dell’artigianato e mostre culturali;
-
animazione e giochi per bambini.
Un mix perfetto di religione e intrattenimento, che unisce tradizione e ospitalità.
Un’esperienza unica nel cuore del Sulcis
Partecipare alla festa patronale di Santadi significa immergersi nell’anima autentica di questo borgo, scoprendo la sua storia, le sue tradizioni e il calore della sua gente. Tra spiritualità, cultura contadina e convivialità, Nostra Signora di Monserrato rappresenta un simbolo di unità e appartenenza per tutta la comunità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.